SITO IN FASE DI ALLESTIMENTO
Ci siamo quasi, ancora qualche dettaglio, qualche rifinutura artigianale e la nostra vetrina sul mondo è pronta. Si ringraziano tutti i nostri clienti che in tanti anni ci hanno sempre dato fiducia e, in modo particolare, quelli appassiati che ci hanno passato parecchie fotografie dei nostri prodotti, sulle loro tavole golose. Questo fa veramente piacere! Corsaro del Gusto
Coltivazione dei campi ed allevamento, secondo le stagioni, di oche, anatre e conigli per la produzione di pregiate golosità.
Oche ed anatre sono allevate all'aperto, con il solo ricovero notturno, per proteggerle dai predatori. I conigli su paglia, in gabbioni di legno, in piccole colonie, con una robusta genetica da noi selezionata.
Dal 1863
Azienda Agricola
Cascina Peschiera
Azienda Agricola Cascina Peschiera
PRODOTTI
TECNICHE DI PRODUZIONE
Agli animali si garantiscono ampi spazi esterni per il pascolo, mangime e granaglie prodotte in azienda. Il ricovero notturno è ben strutturato, con ampia finestratura, zona abbeveraggio su grigliato e zona alimentazione dedicata.
Particolare cura nel rispetto della normativa, alla massima attenzione per il benessere animale. Tutte le fasi, dall'allevamento alla trasformazione e vendita prodotti sono costantemente monitorate da un professionista di fiducia, responsabile del registro interno HCCP.

Salame d'oca cotto, come antipasto gourmet o come secondo, accompagnato da un buon purè di patate, verdure lesse oppure lenticchie. Si presenta in confezione sottovuoto pronto per essere posto in acqua fredda e riscaldato per 20 minuti dopo la bollitura (continua...)
Aggiungi

Petto d'oca affumicato, morbido e gustoso, da tagliare rigorosamente a coltello, per un ghiotto apericena, o un antipasto gourmet. Peso medio circa 330 gr. (+/- 40gr.)
Suggerimenti per il consumo: disporre il petto su di un tagliere, appoggiandolo dalla parte della pelle. Tagliare fettine sottili con un coltello affilato (continua...)
Suggerimenti per il consumo: disporre il petto su di un tagliere, appoggiandolo dalla parte della pelle. Tagliare fettine sottili con un coltello affilato (continua...)
Aggiungi

Ragù di oca: 60% carne di coscia d'oca ed i suoi fegatini, verdure, erbe aromatiche, vino bianco, vino marsala. succo di arancia per un prodotto unico nel suo genere. Barattolo 180gr.
Il ragù è preparato con la carne di cosce disossate e fegatini di oca.
Si procede con una lenta cottura in “brasiera” che prevede la rosolatura delle carni con cipolla, carota e sedano (continua...)
Il ragù è preparato con la carne di cosce disossate e fegatini di oca.
Si procede con una lenta cottura in “brasiera” che prevede la rosolatura delle carni con cipolla, carota e sedano (continua...)
Aggiungi

Patè di carne e fegatini d'anatra. Da spalmare sul pane, su crostini, per uno stuzziacante e ghiotto aperitivo goloso. Barattolo 180gr.
Aggiungi

Petto d'oca stagionato, morbido e gustoso, da tagliare rigorosamente a coltello, per un ghiotto apericena, o un antipasto gourmet. Peso medio circa 330 gr. (+/- 40gr.)
La carne fresca dei petti viene dapprima mondata, poi rifilata ed infine messa in una salamoia secca di sale, spezie ed erbe aromatiche (continua...)
La carne fresca dei petti viene dapprima mondata, poi rifilata ed infine messa in una salamoia secca di sale, spezie ed erbe aromatiche (continua...)
Aggiungi

Il ragù è preparato in maiera tradizionale, con carne e fegatini di coniglio.
Si procede con una lenta cottura in “brasiera” che prevede la rosolatura delle carni con le verdure.
Vengono poi aggiunti il vino bianco, barattolo 180gr. (continua...)
PRODOTTO IN PROMOZIONE 40% SCONTO!
Si procede con una lenta cottura in “brasiera” che prevede la rosolatura delle carni con le verdure.
Vengono poi aggiunti il vino bianco, barattolo 180gr. (continua...)
PRODOTTO IN PROMOZIONE 40% SCONTO!
Aggiungi
Suggerimenti golosi
con i nostri prodotti
"Carbonara" con petto d'oca
Ovvio che non possiamo chiamarla "Carbonara" solo, con molta umiltà, prendere in prestito il nome.
Vi possiamo assicurare però che il risultato è ottimo!
Aperitico goloso
Un goloso aperitivo, petto d'oca stagionato con un buon bianco secco.
Ragù di coniglio
Un binomio fantastico, tajarin con ragù di coniglio rosso, con pomodoro.